Dalla FIAFDip. SocialIl 2020, comunque
Ora che il vaccino è realtà, ci piace pensare che il peggio sia passato, e che il 2020 - un anno di grandi difficoltà per tutti noi - possa diventare quanto prima un ricordo lontano.
Malgrado le numerose limitazioni, abbiamo reagito come meglio potevamo, facendo ricorso alle nostre energie e alla nostra inventiva, aggrappandoci, in qualche caso, alle nostre passioni. La fotografia ci ha aiutato, e molto. Una consapevolezza, questa, che ci ha portato a tentare in tutti i modi di rimanere in contatto, sperimentando modi diversi di fare le cose di cui sentivamo la mancanza, cercando cioè la strada per una nuova "normalità". Abbiamo dato così continuità a vecchi progetti immaginandone di nuovi, costruendo giorno dopo giorno una prospettiva possibile. All'indomani del primo lockdown abbiamo dato vita al progetto Cronache Quaranteniche , che attraverso la fotografia ci ha fatto sentire più vicini, proprio attraverso le nostre ansie e i nostri timori. E siete stati in tantissimi a raccogliere il nostro invito, condividendo il diario quotidiano delle nostre nuove vite, mettendo insieme, pagina dopo pagina, un racconto collettivo senza filtri che ha dato conto delle diverse forme di resilienza, ironia compresa. Ne faremo una mostra, al CIFA, di cui a breve vi daremo i dettagli. (segue )
Agorà di Cult10ª Alba di Agorà Di Cult, 2021
10° Alba di Agorà Di Cult, 2021
Il Buon Anno, dato da noi appassionati fotografi in questa 10° Edizione, è ricco di immagini che rappresentano il rapporto soggettivo che ognuno di noi ha con il futuro più immediato, quello che giorno per giorno stiamo costruendo in questo 2021 nuovo di zecca. Il nostro immaginario creativo ci ha portato ovunque: dall’amore per tutto ciò che abbiamo faticosamente costruito nelle nostra vita e temiamo di perdere. al bisogno di superare questa lunga esperienza del Covid che ci ha profondamente ferito. alla libertà di viaggiare come abbiamo goduto in passato. al recupero dei valori morali che ci permettono di ricostruire la nostra società. Leggetele tutte, memorizzate gli autori e le località fotografate o di appartenenza che ci fanno sentire un grande Paese, di una bellezza che vuole salvaguardata. Personalmente ringrazio per la partecipazione entusiasta che rafforza l’azione di ogni figura del Dipartimento Cultura a continuare con rinnovato impegno. Nei primi mesi del 2021 si stanno svolgendo attività culturali on line di particolare interesse, mantenetevi aggiornati sull’agenda pubblicata sul sito FIAF che trovate a questo link: http://www.fiaf.net/regioni/nazionale/calendario-circoli-fiaf/ Queste serate offerte a sostegno del tesseramento FIAF 2021, sono una nuova dimensione della nostra Federazione, date il vostro contributo per rendere uniche queste serate. ( segue )
Agorà di CultBarbara GerosaNote Biografiche : Ho iniziato a fotografare nel 2010 con il mio attuale Prof., il fotoreporter Fabrizio Pavesi di Avventurafoto, e con lui sto iniziando a studiare il video inteso come video e non slideshow musicale. Interessi fotografici: reportage perché sono giornalista professionista e architettura perché sono laureata in architettura, ma sono molto curiosa di ogni aspetto legato all'immagine fissa e in movimento (anche realtà aumentata se possibile). Studio fotografia e la sua divulgazione tramite mostre ed eventi in Italia e all'estero, e nei social. Ho frequentato per due anni il laboratorio di Vitale, Cavicchio e Del Vecchio al Circolo Fotografico Milanese. Seguo corsi online praticamente ogni mese: di recente con Augusto Pieroni sulla sequenza fotografica; con Enzo Gabriele Leanza sull'autoritratto; un corso sull'immagine per Instragram e uno su videomaker da zero, entrambi presso Primopiano. Manifestazioni e mostre : ho partecipato alla mostra collettiva anniversario Gianni Rodari con il circolo Ventura nel 2020 e, in teoria, sono nella mostra collettiva del Circolo Fotografico Milanese prevista nel 2021. Pubblicazioni , cartacee o in altra modalità: ho partecipato al libro collettivo di indagine urbana con Circolo Fotografico Milanese nel 2019, al libro collettivo su Covid con Giuseppe Vitale, Carlo Cavicchio e Paolo Del Vecchio nel 2020. Attualmente sono iscritta a 3 Circoli: Cizanum, Ventura e Milanese
NazionaleCalendario Circoli Fiaf
È pubblicato all'interno del sito fiaf.net il Calendario delle serate e attività online dei Circoli e Soci FIAF, a cura di Roberto Puato del Circolo Eikon, per inserie le vostre manifestazioni e serate scrivetele in una email a roberto.puato@fiaf.net ( segue )
Circoli e Soci FIAF in ItaliaEmilia Romagna25° Concorso Morciano di Romagna![]() ll Circolo Fotografico Morciano di Romagna con il Patrocinio FIAF 2021/H1 - del Comune di Morciano e della Provincia di Rimini, organizza il 25° Concorso Fotografico Nazionale per immagini proiettate (digitali o digitalizzate) con i seguenti temi: Tema Libero: - LB - max 4 foto bn/colore Tema Fisso: - VR - Foto in strada - max 4 foto bn/colore Tema Fisso: - TR - Viaggi - max 4 foto bn/colore La partecipazione è aperta a tutti i fotografi residenti in Italia, a San Marino e Città del Vaticano, iscritti alla FIAF oppure no, senza distinzione fra dilettanti e professionisti. I formati dei file dovranno essere in JPG , profilo sRGB e il lato maggiore di 2500 pixel, risoluzione max 300 dpi. I file dovranno essere così nominati: Cognome e nome dell'autore n. tessera Fiaf, se non iscritto Fiaf inserire 6 zeri, titolo dell'opera comprensivo dell'anno di prima ammissione in concorsi patrocinati, se inedita o mai ammessa scrivere 2021. Esempio file n.1 della sezione LB tema libero, autore Rossi Carlo, tessera Fiaf 012345, ( segue )
LiguriaL'Associazione Soc.Fotografica Carpe Diem BFI propone "Per-Corso" breve on-line![]() Docente Orietta Bay Gli incontri on-line, in numero di 5 + ( 1 ) si svolgeranno su apposita piattaforma il mercoledì dalle ore 21:00 partendo dal 27 Gennaio 2021
MarcheCalendario 2021 - Fotoclub PESARO![]()
MarcheSelezione Audiovisivo dell'Anno Marche - Edizione 2021![]() Cirilli, veniva istituita la selezione locale "Autore dell'Anno FIAF Marche". Il concorso aveva lo scopo di valorizzare e dare visibilità alla Fotografia marchigiana contemporanea. La selezione ha proseguito il suo cammino, giungendo, nel 2021 alla sua dodicesima edizione. Un bel traguardo! Questo tipo di progetto culturale, si è talmente diffuso, sul territorio nazionale, che la FIAF, attraverso il suo Direttivo, ha adottato un vero e proprio Regolamento nazionale per le selezioni regionali, dando così un'adeguata uniformità ai vari bandi locali. In epoca recente, è stata istituita la selezione regionale "Immagine dell'Anno FIAF Marche", giunta quest'anno alla sua quarta edizione. Da ultimo è stata attivata la selezione regionale "Audiovisivo dell'Anno FIAF Marche", giunta alla sua terza edizione. Questo sotto l'impulso della costituzione del GAM Gruppo Audiovisivi Marche, che si propone la divulgazione della cultura audiovisiva e video, nel territorio regionale. Nelle ultime due edizioni delle selezioni regionali, gli Autori vincitori hanno trovato ospitalità e visibilità all'interno delle manifestazioni culturali nell'ambito del prestigioso "Premio Ghergo" di Montefano (MC). In precedenza i vincitori sono stati ospitati dal parimenti prestigioso festival "FacePhotoNews" di Sassoferrato (AN) ed, in una occasione, anche dal festival nazionale "Effeunofest" di Moie-Maiolati Spontini (AN). L'augurio e la speranza è che, in futuro, possano maturare i presupposti e l'interesse per istituire una quarta selezione regionale, dedicata al "Cortometraggio dell'Anno". Ma questa è già un'altra storia. AVVISO DI SELEZIONE AUDIOVISIVO DELL'ANNO FIAF MARCHE 2021 Scarica SCHEDA-DIAF-2018-ultima_scrivibile Scarica Teofilo CELANI Delegato Regionale FIAF Marche Animatore Culturale FIAF
MarcheSelezione Autore dell'Anno Marche - Edizione 2021![]() Cirilli, veniva istituita la selezione locale "Autore dell'Anno FIAF Marche". Il concorso aveva lo scopo di valorizzare e dare visibilità alla Fotografia marchigiana contemporanea. La selezione ha proseguito il suo cammino, giungendo, nel 2021 alla sua dodicesima edizione. Un bel traguardo! Questo tipo di progetto culturale, si è talmente diffuso, sul territorio nazionale, che la FIAF, attraverso il suo Direttivo, ha adottato un vero e proprio Regolamento nazionale per le selezioni regionali, dando così un'adeguata uniformità ai vari bandi locali. In epoca recente, è stata istituita la selezione regionale "Immagine dell'Anno FIAF Marche", giunta quest'anno alla sua quarta edizione. Da ultimo è stata attivata la selezione regionale "Audiovisivo dell'Anno FIAF Marche", giunta alla sua terza edizione. Questo sotto l'impulso della costituzione del GAM Gruppo Audiovisivi Marche, che si propone la divulgazione della cultura audiovisiva e video, nel territorio regionale. Nelle ultime due edizioni delle selezioni regionali, gli Autori vincitori hanno trovato ospitalità e visibilità all'interno delle manifestazioni culturali nell'ambito del prestigioso "Premio Ghergo" di Montefano (MC). In precedenza i vincitori sono stati ospitati dal parimenti prestigioso festival "FacePhotoNews" di Sassoferrato (AN) ed, in una occasione, anche dal festival nazionale "Effeunofest" di Moie-Maiolati Spontini (AN). L'augurio e la speranza è che, in futuro, possano maturare i presupposti e l'interesse per istituire una quarta selezione regionale, dedicata al "Cortometraggio dell'Anno". Ma questa è già un'altra storia. AVVISO DI SELEZIONE AUTORE DELL'ANNO FIAF MARCHE 2021 Scarica Teofilo CELANI Delegato Regionale FIAF Marche Animatore Culturale FIAF
MarcheSelezione Immagine dell'Anno Marche - Edizione 2021![]() Cirilli, veniva istituita la selezione locale "Autore dell'Anno FIAF Marche". Il concorso aveva lo scopo di valorizzare e dare visibilità alla Fotografia marchigiana contemporanea. La selezione ha proseguito il suo cammino, giungendo, nel 2021 alla sua dodicesima edizione. Un bel traguardo! Questo tipo di progetto culturale, si è talmente diffuso, sul territorio nazionale, che la FIAF, attraverso il suo Direttivo, ha adottato un vero e proprio Regolamento nazionale per le selezioni regionali, dando così un'adeguata uniformità ai vari bandi locali. In epoca recente, è stata istituita la selezione regionale "Immagine dell'Anno FIAF Marche", giunta quest'anno alla sua quarta edizione. Da ultimo è stata attivata la selezione regionale "Audiovisivo dell'Anno FIAF Marche", giunta alla sua terza edizione. Questo sotto l'impulso della costituzione del GAM Gruppo Audiovisivi Marche, che si propone la divulgazione della cultura audiovisiva e video, nel territorio regionale. Nelle ultime due edizioni delle selezioni regionali, gli Autori vincitori hanno trovato ospitalità e visibilità all'interno delle manifestazioni culturali nell'ambito del prestigioso "Premio Ghergo" di Montefano (MC). In precedenza i vincitori sono stati ospitati dal parimenti prestigioso festival "FacePhotoNews" di Sassoferrato (AN) ed, in una occasione, anche dal festival nazionale "Effeunofest" di Moie-Maiolati Spontini (AN). L'augurio e la speranza è che, in futuro, possano maturare i presupposti e l'interesse per istituire una quarta selezione regionale, dedicata al "Cortometraggio dell'Anno". Ma questa è già un'altra storia. AVVISO DI SELEZIONE IMMAGINE DELL'ANNO FIAF MARCHE 2021 Scarica Teofilo CELANI Delegato Regionale FIAF Marche Animatore Culturale FIAF
PugliaCoppa del mondo per Club 2020![]() Hanno partecipato alla fase finale, 213 circoli, provenienti da tutte le parti del mondo. Il circolo Sipontino ha totalizzato 354 punti, con 11 fotografie ammesse. Inoltre si è posizionato al 2º posto come circolo Italiano. Gli autori partecipanti sono stati: - Amoruso Pasquale - Armillotta Francesco - De Cata Massimo - Di Candia Lorenzo - Falcone Francesco - Rignanese Giuseppe - Guerra Pasquale - Stoppiello Giuseppe - Tomasi Marina - Tagliamonte Lorenzo Pio - També Giuseppe - Buono William - Di seguito le foto che hanno partecipato. https://www.fiap.net/en/world-cups/15th-fiap-world-cup-for-clubs-2020/fiap-world-cup-winner-club (( banner ))
Toscana3c Cascina Silvio Barsotti - Unicoopfirenze sez. soci Cascina > Cascina![]() CORSO DI FOTOGRAFIA ON-LINE SU PIATTAFORMA ZOOM Riservato ai Soci Coop Cascina dal 2 marzo al 8 maggio 2021
ToscanaC.F. il Gruppo - incontro con Enrico Genovesi > Pisa![]() incontro con ENRICO GENOVESI "Quello che la fotografia non dice " Titolo-Didascalia-Testo Lunedì 11 gennaio 2021 alle ore 21 su Piattaforma GoToMeeting
ToscanaConcorso Nazionale di Fotografia "Città di Cavriglia"![]() organizzato dal Gruppo Fotografico Carpe Diem 1° Concorso Nazionale di Fotografia "CITTÀ DI CAVRIGLIA" Termine invio foto: 1 marzo 2021 Premiazione e proiezione: 10 aprile 2021 alle ore 14:30 MINE - Museo delle Miniere e del Territorio Vecchio paese di Castelnuovo dei Sabbioni - Cavriglia (AR) (( locandina ))
ToscanaFotoclub Follonica BFI - Cristina Garzone: La fotografia da Concorso > Follonica![]() CRISTINA GARZONE "LA FOTOGRAFIA DA CONCORSO" Lunedì 11 gennaio 2021 alle ore 21.15 L'incontro si terrà su piattaforma zoom dalle ore 21,15 Per richiedere il link per la partecipazione scrivete alla nostra mail fotoclubfollonica@yahoo.it
ToscanaPhoto Contest Club: Chianti Roads - International Photo Circuit![]() CHIANTI ROADS - INTERNATIONAL PHOTO CIRCUIT PHOTO CONTEST CLUB termine iscrizione: 24 febbraio 2021 cerimonia di premiazione: 10 aprile 2021 http://www.photocontestclub.org
ToscanaSiena Foto Club: Conversazione sulla fotografia con Orietta Bay > Siena![]() Conversazione sulla Fotografia "Perché piace una fotografia" a cura di Orietta Bay Martedì 12 Gennaio 2021 alle ore 21.15 per accedere alla piattaforma GoToMeeting consultare la pag. Facebook del Siena Foto Club marted�ì 12 gennaio
ToscanaStorie di Fotografie Italiane raccontate da Massimo Agus > Firenze![]() F2,8 fc in Firenze - Idea Fotografica - Il Prisma - Rifredi Immagine STORIE DI FOTOGRAFIE ITALIANE RACCONTATE DA MASSIMO AGUS Martedì 26 gennaio 2021 alle ore 21,20 incontro su piattaforma Zoom Cloud Meeting
ToscanaWe Love Ph - Seminario "Portfolio questo sconosciuto" > Lucca![]() in collaborazione con il Fotoclub Il Bacchino (Prato) Riconoscimento FIAF M01/2021 Incontro in videoconferenza con Saverio Langianni e Renza Grossi SEMINARIO "PORTFOLIO QUESTO SCONOSCIUTO" Lunedì 11 e Giovedì 14 gennaio 2021 alle ore 21
Umbria.onlineModern color - Fred Herzog![]() MODERN COLOR - FRED HERZOG Seminario di Fotografia ONLINE A cura di Claudia Ioan, Docente FIAF e Leica Akademie Italy LUNEDÌ 11 GENNAIO 2021 COLLEGAMENTO ORE 21:15 Fred Herzog, tedesco di nascita, canadese di adozione, ha dedicato la sua intera carriera a rappresentare la vita all'interno del tessuto urbano di Vancouver e del mondo: una vita articolata, dai colori vibranti, con una infinita complessità di sfumature. Le sue fotografie, dense di quel colore di cui Herzog è stato un pioniere e per cui oggi è un autore celebrato, sono rimaste virtualmente ignote al grande pubblico per decenni, fino al meritatissimo riconoscimento (locale e internazionale) che ha proiettato il suo nome tra le stelle di quella che oggi definiamo Street Photography. MODERN COLOR - FRED HERZOG fa parte dei Seminari di Fotografia online del lunedì di Officine Creative Italiane (ciclo Grandi Autori della Fotografia), a cura di Claudia Ioan, Docente e Tutor Fotografico FIAF, fotografa professionista Certified By Leica | Leica Camera, co-fondatrice dell'Associazione culturale fotografica Officine Creative Italiane. I Seminari di Fotografia Online 2020-21 di Officine Creative Italiane, Associazione culturale fotografica con sede a Perugia e online, sono una manifestazione annuale con cadenza settimanale a partecipazione gratuita, con RICONOSCIMENTO FIAF N06/2020; questa serata è riservata agli associati ordinari e ai titolari della Tessera Online di Officine Creative Italiane. I Soci troveranno il link per la partecipazione nel Gruppo Facebook di Associazione. Volete partecipare" Per informazioni scrivere a: info@officinecreativeitaliane.com
Umbria.onlineOfficine creative italiane presenta / 1 di 6![]() Lunedì 18 gennaio 2021 ore 21:15 LETTURE PORTFOLIO Con Isabella Tholozan, Claudia Ioan e Massimiliano Tuveri (Lettori Portfolio) Questo è il link per la partecipazione: https://officinecreativeitaliane.my.webex.com/meet/info Primo appuntamento di un Ciclo di Incontri di Fotografia online nell'ambito dell'offerta FIAF a cura dell'Associazione culturale fotografica Officine Creative Italiane, Perugia.
Veneto19° Concorso Noventa Vicentina![]() I temi del concorso TEMA LIBERO: A: SEZIONE COLORE; B: SEZIONE BIANCO E NERO Quota iscrizione € 15 / Soci FIAF scontato a € 13 Termine presentazione opere 16 marzo 2021 Scheda iscrizione e regolamento (pdf)
VenetoCF Il Campanile incontra il FC Saonara![]() L'intento di questa presentazione è l'esplorazione di quasi tutto il "mondo fotografico" grazie alle foto di alcuni soci. Questo lavoro di gruppo vuole essere una presentazione del Fotoclub di Saonara, valorizzando sia ogni foto del singolo fotografo sia la potenza del gruppo che tanto ci manca in questo periodo. Questo tour partirà dalla fotografia paesaggistica per poi passare a quella naturalistica, poi a quella dei ritratti, poi alla Street Photogrphy e infine alla fotografia di Still Life. Fotoclub Saonara is inviting you to a scheduled Zoom meeting. Per il link chiedere al FC Saonara o al CF Il Campanile
VenetoCF La Gondola Notiziario / gennaio febbraio 2021![]() in allegato il Notiziario Gennaio/Febbraio 2021. Buona Lettura. Matteo — Circolo Fotografico La Gondola A.P.S. ( Associazione di Promozione Sociale ) Sede sociale: CZ95 Centromultimediale - Zitelle 95 Giudecca, Venezia Biblioteca: Palazzo Fortuny - San Marco 3780, Venezia Archivio: Casa dei Tre Oci - Fondamenta Zitelle 43, Venezia Notiziario CF La Gondola Gennaio Febbraio 2021
VenetoL'eco della Tangenziale n 5 / gennaio 2021![]() L'Associazione Culturale Fotografica La Tangenziale ha il piacere di inviarvi il quinto numero di "ECO". Buona lettura. Cordiali saluti. Maurizio Barbieri (Segreteria A.C.F. La tangenziale) Eco tangenziale gennaio 2021 n 5
VenetoRassegna Stampa/web di Fotografia - Anno XIII n.12 - dicembre 2020![]() abbiamo ora completato la Rassegna stampa/web dell'appena concluso mese di dicembre del nostro tredicesimo anno di vita ed ora ve la inviamo come è nostra consuetudine: potrete scaricarla usufruendo del seguente link: Rassegna Stampa/web di Fotografia - anno XIII n.12, dicembre 2020 Pensiamo sia utile sempre ricordarvi che Fotopadova non è né un circolo né una associazione ma una realtà indipendente (nata nel 1978) costituita attualmente da un piccolo gruppo di amici, che gravitano a vari livelli nel mondo della Fotografia, con l'intento per pura passione di promuovere e diffondere, senza scopo di lucro ed a titolo gratuito, la sua cultura. In collaborazione con organizzazioni fotografiche ed enti ha dato il suo apporto proponendo ed organizzando mostre ed altri eventi (ad esempio con l'Università Popolare, circoli ed associazioni fotografiche nonché con la Fiera di Padova negli spazi della quale anche, per dieci anni, ha organizzato la manifestazione "Fotopadova", contenitore di vari eventi legati alla nostra passione). Attualmente è denominazione di un sito internet ( www.fotopadova.org ), e pure dell'omonima pagina Facebook, che pubblica recensioni, saggi ed articoli di cultura fotografica di vari autori (ve ne sono sempre di nuovi ed auspichiamo che anche altri di voi possano presto aggiungersi) che sullo stesso scrivono a titolo di favore, ed ha dato anche vita a questa Rassegna che viene ormai da tanti ricevuta, e spesso condivisa, sì da aver raggiunto ormai migliaia di lettori. Vi ringraziamo per il vostro apprezzamento e fedeltà e cogliamo l'occasione per auspicare che, assieme ai vostri cari, possiate in perfetta salute trascorrere, con tranquillità e fiducia con conclusione, che speriamo presto avvenga, di questo pesante e difficile momento, l'appena iniziato nuovo anno per il quale formuliamo il nostro migliore augurio! Con i nostri più cordiali saluti La Redazione di FOTOPADOVA
VenetoSerate Circoli online![]() I Circoli associati FIAF che organizzano serate online possono avere qualche presenza in più se rendono pubbliche le loro serate. Per questo scopo è stato realizzato da FIAF (con Roberto Puato del Circolo EIKON) un calendario pubblico, mandate con sufficiente anticipo la segnalazione della serata a roberto.puato@fiaf.net . Il calendario (segue)
Concorsi a Patrocinio o RaccomandazioneConcorsi R/P FIAF4° Gran Premio Italia per Circoli FIAF
4° Gran Premio Italia per Circoli FIAF - Patr. FIAF 2021X1 - scad. 20/03/2021
Tema Libero: Sezione unica digitale DIG LB a Colori e/o Bianconero riservata ai Circoli FIAF Presentabili solo Immagini Inedite Quota: 35,00 euro per 1 squadra; 50,00 euro per 2 squadre. Giuria: Roberto ROSSI, Lino ALDI, Roberto PUATO Organizzazione: FIAF tramite Dipartimento Concorsi FIAF Informazioni: granpremioitalia@fiaf.net ; fabio.delghianda@fiaf.net - fabio.delghianda@gmail.com - Sito FIAF
Concorsi R/P FIAF10° Cfn "Il FotoCoriandolo" Manfredonia - MANFREDONIA (FG)
10° Cfn "Il FotoCoriandolo" Manfredonia - Patr. FIAF 2021S1 - scad. 23/02/2021
Tema Libero: 2 sezioni Digitali CL - Colore e BN - Bianconero Tema Obbligato VR "Carnevale nel Mondo": sezione Digitale Colore e/o Bianconero Tema Fisso SP "Sport": sezione Digitale Colore e/o Bianconero Quota: € 20; Soci FIAF € 18 - per Autore Giuria: Pasquale AMORUSO, Elena BACCHI, Francesco FALCONE, Daniele FICARELLI, Roberto FILOMENA. Indirizzo: Manfredonia Fotografica - via San Rocco, 37 - 71043 Manfredonia (FG) Info: manfredoniafotografica@gmail.com - http://www.manfredoniafotografica.it
Concorsi R/P FIAF10° Trofeo "Città di Follonica"
10° Trofeo "Città di Follonica" - Patr. FIAF 2021M11 - scad. 08/03/2021
Tema Libero LB: sez. Digitale Colore e/o Bianconero Tema fisso Natura NA: Digitale Colore e/o Bianconero Portfolio a Tema Libero: Sezione Portfolio per Immagini Digitali Colore e/o Bianconero Tema fisso Street ST: sez. Digitale Colore e/o Bianconero Quota: 1 o 2 sezioni € 18; soci FIAF € 15 - 3 sezioni € 21; soci FIAF € 18 - 4 sezioni: € 23; soci FIAF € 20 - Under 29: 1 o 2 sezioni: € 13; 3 sezioni: € 16; 4 sezioni: € 18 - Giuria Tema Libero: Cristina GARZONE, Silvano MONCHI, Giuseppe CICOZZETTI Giuria Tema Natura: Milko MARCHETTI, Pierluigi RIZZATO, Eugenio ECCLESIASTICO Giuria Portfolio: Susanna BERTONI, Claudia IOAN, Lorenzo ZOPPOLATO Giuria Tema Street: Mario FILABOZZI, Veniero RUBBOLI, Dario DE DOMINICIS Presidente Giurie: Antonio PRESTA Indirizzo: Fotoclub Follonica BFI - Via Europa, 20 - 58022 Follonica (GR) Info: fotoclubfollonica@yahoo.it - http://www.fotoclubfollonica.com ; http://www.concorso.fotoclubfollonica.com
Concorsi R/P FIAF25° Cfn "Città Morciano di Romagna"
25° c.f.n. "Città Morciano di Romagna" - Patr. FIAF 2021H1 - scad. 24/04/2021
Tema Libero LB: Digitale Colore e/o Bianconero Tema Fisso ST: Foto in strada Digitale Colore e Bianconero Tema Fisso TR: Viaggi Digitale Colore e Bianconero Quota: € 13 ; soci FIAF € 11 - Giuria: Albano SGARBI, Lino GHIDONI, Veniero RUBBOLI, Ezio ANGELINI, Conrad MULARONI Indirizzo: Circolo Fotografico Morciano di Romagna - Viale dei Platani, 9 - 47833 Morciano di Romagna (RN) Info: giancarlopari50@gmail.com - http://www.circolofotograficomorciano.it
Concorsi R/P FIAF55° Trofeo Cupolone - Patr. FIAF 2021M1 - FIRENZE - scad. 17/01/2021
55° Trofeo Cupolone - Patr. FIAF 2021M1 - scad. 17/01/2021
Tema Libero LB: sezione Digitale Colore e Bianconero Tema Fisso PA "Paesaggio": sezione Digitale Colore e/o Bianconero Tema Fisso ST/TRAD "Street-photography": sezione Digitale Colore e/o Bianconero (Per la sezione 'TRADitional' occorre possedere il file RAW delle foto presentate) Tema Fisso TR/TRAD "Travel - Fotografia di Viaggio": sezione Digitale Colore e/o Bianconero (Per la sezione 'TRADitional' occorre possedere il file RAW delle foto presentate) Quota: € 25 ; soci FIAF € 20 - per Autore. Giuria temi LB e PA: Virgilio BARDOSSI, Eugenio FIENI, Maria Cristina GERMANI Giuria temi ST e TR: Simone DI TRAPANI, Michele MACINAI, Antonella TOMASSI Indirizzo: G.F. Il Cupolone - Via Attavante, 5 - 50143 Firenze Info: florencephotocontest@gfcupolone.net - http://www.gfcupolone.net
Convenzioni per Soci FIAFConvenzioni FIAFFIERE DI PARMA
FIERE DI PARMA, Viale delle Esposizioni 393/A Parma PR
tel: 0521 9961 fax: 0521 996317 sito web:www.mercanteinfiera.it E-mail: i.dazzi@fiereparma.it Regione: Nazionale / Categoria: Organizzazioni
Convenzioni FIAFOsteria Il Moro
Via Giuseppe Garibaldi, 86 91100 Trapani
Tel.: 0923 23194 E-mail: info@osteriailmoro.it Sito web: www.osteriailmoro.it Regione: Sicilia / Categoria: Ristoranti
Convenzioni FIAFStudio Fotografico DigitaLab di Cristian Giurastante
Via Tiburtina, 223
65129 Pescara tel: 08551162 - 339.5279726 E-mail: info@corsifotodigitale.it Sito: www.corsifotodigitale.it Regione: Abruzzo / Categoria: Fotografia Si applica lo sconto pari al 15% sulla tariffa per corsi di fotografia e per corsi starter di Photoshop sul prezzo riportato nel sito web, escluse promozioni.
|
cs San Martino 8 - 10122 Torino ITALIA
tel: +39 011 5629479 // fax: +39 011 517291 www.fiaf.net
Ricevere le comunicazioni FIAF è gratuito per tutti, e per i soci è un diritto. Contribuisce in piccola parte anche al bilancio associativo. Ma un diritto non è un obbligo, se volete smettere di ricevere le nostre comunicazioni cliccate _qui_ e indicate l'indirizzo email da cancellare.
Non fate "Rispondi a" su questo messaggio, per comunicazioni con il Dipartimento Web l'indirizzo giusto è newsletter@fiaf.net , altri recapiti li trovate nel sito istituzionale Fiaf .
Per spedirvi queste comunicazioni usiamo un prodotto chiamato EZmlm , che tiene conto anche di messaggi che normalmente non vediamo né noi né voi. Se vi arrivano email che cominciano con "Ciao sono ezmlm" cestinatele pure, senza timore alcuno. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
www FIAF
|
Social FIAF
|
Notiziari Regionali |
|