Dalla FIAF
Agorà di Cult
Sin dal 2015 Giuseppe Vitale e Paolo Del Vecchio proposero ai soci del CFM, iscritti al nascente “laboratorio fotografico”, di leggere alcuni libri e vedere alcuni film, al fine di migliorare le nostre capacità di analisi fotografica riguardo la città di Milano. Tra i film ricordo: – Miracolo a Milano – Romanzo popolare – Rocco e i suoi fratelli – La vita agra – Milano calibro 9 Tra i libri: – John Foot “MILANO DOPO IL MIRACOLO”, Feltrinelli. – Aldo Bonomi “MILANO AI TEMPI DELLE MOLTITUDINI”, Bruno Mondadori. – Gianni Biondillo e Michele Monina “Tangenziali – due viandanti ai bordi della città”, Guanda. – Franco Lacella “CONTRO L’URBANISTICA”, Einaudi. – Salvatore Carrubba “IL CUORE IN MANO Viaggio in una Milano che cambia (ma non lo sa)”, Longanesi. Tra tutto il materiale proposto il libro “Tangenziali – due viandanti ai bordi della città” è proprio imperdibile e, nonostante sia stato pubblicato dieci anni fa, la lettura rimane molto attuale. ( segue )
Agorà di Cult
E’ la mattina del 3 Febbraio, Catania inizia i festeggiamenti in onore della sua Santuzza: Agata vergini, martiri, e miraculusa. E tra il fragore di bande musicali e il dondolio di “candelore” ecco loro: le Ntuppatedde. Come scrive il Verga “A Catania la quaresima vien senza carnevale; ma in compenso c’è la festa di Sant’Agata, -gran veglione di cui tutta la città è teatro- nel quale le signore, ed anche le pedine, hanno il diritto di mascherarsi, sotto il pretesto d’intrigare amici e conoscenti, e d’andar attorno, dove vogliono, come vogliono, con chi vogliono, senza che il marito abbia diritto di metterci la punta del naso”. Fino alla seconda metà dell’ottocento “signore maritate e nubili che si mescolavano tra la folla dei devoti, travestite e irriconoscibili” andando tra i cittadini per giocare, sedurli, esigere regali, senza che i rispettivi padri o mariti potessero protestare”…e così godere di una libertà preziosa per un solo giorno durante l’anno, per un solo giorno l’anno essere padrone di se stesse ed esercitare il diritto di ntuppatedda. Poi furono proibite e dimenticate, l’ultima apparsa nel 1868 fu cacciata via e insultata. Dal 2013 un’azione poetica e performativa ideata da un gruppo di performer e aperta tutte le donne, un’apparizione, un sommovimento, un sovvertimento estetico del femminile in una festa prettamente maschile, in una festa tutta per Agata, donna torturata e uccisa, che si fece amputare le mammelle pur di difendere il suo credo. ( segue )
Dip. Audiovisivi
 E’ pubblicato il nuovo NOTIZIARIO DiAF 2020, ricco di contenuti e informazioni tecniche, scaricabile da questo link link
FIAF
 Proseguono le serate online preparate da FIAF, tutte SOLD OUT, gratuite con prenotazione obbligatoria. Giovedì 4 febbraio 2021 dalle 21 Umberto Verdoliva parlerà a tema NON DI SOLA STREET Prenotate la vostra postazione online sulla piattaforma gotomeeting collegandovi alla pagina https://attendee.gotowebinar.com/register/3103185065114931215 Al termine della prenotazione vi arriverà una email di conferma.
Circoli e Soci FIAF in Italia
Emilia Romagna
 Questo secondo numero è una nuova tappa del nostro processo evolutivo, una nuova veste grafica, un nuovo livello di sfida nei contenuti e nella scelta degli autori, anche internazionali. STRICT+ è appena nata e come ogni organismo che apre per la prima volta gli occhi cerca il suo spazio nel mondo, nelle prossime pagine troverete i lavori di sette fotografi con diverse esperienze e sensibilità ma tutti accomunati dalla stessa passione, quella che condividiamo con voi che ci leggete, l’amore per il linguaggio visivo. La scelta è stata quella di spaziare su diversi generi per dare una visione sperabilmente ampia del vasto mondo della fotografia. Travel&Street Photography – l’India di Andrea Bettancini / Photo Story -Il circo di Mauro Liggi / Le stanze private di Luca Bartoli con il suo Boudoir / il Ritratto Creativo di Claudio Righi / il pittorico di Dmitri Baev e quello ambientato di Max Babini, fino alla PhotoArt di Andrea Severi, per sottolineare che per noi anche la manipolazione estrema è pienamente fotografia. Tecniche differenti, approcci anche opposti che collidono, ognuno porta dentro alle immagini il proprio vissuto, l’aria che ha respirato, un background che si condensa in ciò che racconta perchè la foto è un racconto. Immagini che riescono a cogliere l’essenza delle persone, delle loro culture fino ad arrivare a leggere la loro anima attraverso i volti e gli sguardi. Ogni volto di un uomo rappresenta la propria biografia, che questi sei fotografi hanno cercato di raccontante attraverso il proprio punto di vista, attraverso la propria visione fotografica. “Quando le persone guardano le mie foto, voglio che si sentano come quando vogliono rileggere la riga di una poesia” Robert Frank Ecco, la nostra speranza è che aprendo STRICT+ vi leccherete il dito per sfogliare una pagina e tornare indietro a riguardare una foto. ( segue )
Lazio
Il C.F. Magazzino 120 organizza l'incontro online: Audiovisivi a cura di Walter Turcato. appuntamento: Venerdì 05/02/2021 ore 21:00 Le modalità tecniche per il collegamento nell'invito: (( locandina ))
Lazio
 Il Collettivo Fotografico Romano organizza una serie di incontri sul Portfolio Fotografico, con docenti FIAF, ed aperti ai Circoli del Lazio. Le credenziali saranno comunicate via mail, nell'ambito della regione Lazio, ai Circoli, ai Sonic ed ai soci FIAF iscritti ai circoli. (( locandina ))
Lazio
 L'Associazione Culturale Altro Scatto - BFI organizza un incontro online su: Geert De Taeye e la Staged Photography a cura di Debora Valentini (Dip social FIAF, redattore web). Appuntamento: Martedì 2 febbraio 2021 ore 21:00 Per le credenziali di accesso: info@laltroscatto.it Qui la locandina: (( locandina ))
Lazio
 Il C.F. Magazzino 120 organizza una serie di incontri, con docenti FIAF, ed aperti ai Circoli del Lazio. Per la richiesta delle credenziali indicazioni in locandina. (( locandina ))
Lazio
 Cari Lettori, stiamo ormai nel 2021 e la speranza di riprendere una vita sociale ed affettiva è ancora al di là dal verificarsi. Continuiamo ad essere prigionieri di restrizioni e di comportamenti non del tutto confacenti al nostro modo di vivere e la lettura ci sta aiutando molto a superare questa situazione. Con questo numero, il 46º, affrontiamo diverse tematiche, la società, il lavoro, l'ambiente, la natura, il paesaggio, la storia e la tecnica. Ringraziandovi per l'attenzione vi auguriamo buona lettura. La Redazione www.photosophia.it (( locandina ))
Lombardia
 Mercoledì 10 febbraio 2021 su piattaforma Skype “Il valore di un’opera d’arte, ciò che noi chiamiamo la sua bellezza, consiste, in termini generali, nella sua facoltà di suscitare felicità.” W. Worringer, Astrazione e empatia Anatomia dell’astrazione. Un percorso tra arte e fotografia. Ne discutono:Federico Ferrarini – artista;Dottoressa Silvana Vassallo, direttrice della Galleria Passaggi arte contemporanea di Pisa; Giovanni Bartesaghi, fotografo; Danilo Gatti, filosofo. Moderatrice: Chiara Ratti, giornalista. Cosa significa Astrazione" Quali i caratteri di un’opera astratta" Quella che proponiamo è un’operazione chirurgica, la dissezione di due autori, Federico Ferrarini, pittore, e Darren Harvey Regan, fotografo. Entrambi definibili artisti “astratti”, eppure così distanti tra loro: fiducie, speranze, attese, la nostra analisi cercherà di mostrare ciò che avviene prima che l’immagine nasca, soffermandosi, in particolare, sul rapporto che questi due artisti intrattengono con il loro medium espressivo, peculiarità che, all’interno del nostro dialogo tra dicotomie e similitudini, li colloca in due galassie diverse del loro universo poetico. (( locandina ))
Lombardia
Vedere Scrivere Leggere I tre verdi della Fotografia Martedì 9 Febbraio 2021 online su piattaforma zoom (( locandina ))
Lombardia
Il gruppo fotografico duepuntozero Presenta Pensare per immagini Con la partecipazione di Giuseppe Cicozzetti Mercoledì 3 Febbraio 2021 Info in locandina (( locandina ))
Lombardia
Il gruppo fotografico duepuntozero Presenta Il mio guardare Una chiacchierata in leggerezza sulla fotografia Martedì 16 Febbraio 2021 ore 21 Info in locandina (( locandina ))
Marche
Martedì 2 febbraio alle ore 21 , il fotoclub effeunopuntouno ha il piacere di invitarvi tutti a partecipare all'incontro online con il docente FIAF Massimiliano Tuveri con cui approfondiremo il tema "Fotografia di architettura, interni e design" e di come trasferire in immagini le vibrazioni e le emozioni di chi ha progettato spazi o oggetti. Se volte partecipare all'evento online, mandate di richiesta del link al seguente indirizzo: info@effeunopuntuno.it (( locandina ))
Marche
 Con il 2021 la Fototeca Comunale di Morrovalle ha pensato di organizzare una serie di incontri online che permetterà a quanti lo vorranno di conoscere alcuni autori marchigiani e non solo. La prima serata, che si terrà giovedì 4 febbraio alle ore 21.15, avrà come ospite Giuseppe Boschetti, presidente del Circolo Fotografico di Ostra (AN). Con il suo racconto sugli “Sguardi sulla natura”, Giuseppe racconterà la sua fotografia fatta di visioni aperte sul territorio, ma anche sulla percezione di quello che la natura stessa regala quando l’immagine si fa più vicina fino ad arrivare a pochi centimetri di distanza dal soggetto. La sua è una fotografia paziente, alla ricerca dell’attimo e del grafismo che un albero, il ghiaccio, le rocce possono regalare ad un occhio più attento. Un percorso in un mondo difficile da dimenticare. Per cui non perdete l’occasione per assistere a questa serata. Per poter ottenere il link per partecipare, si prega di mandare una mail a fototecacomunalemorrovalle@gmail.com
Molise
 Alla scoperta del Molise 6ª edizione Uscita fotografica organizzata da Officine Cromatiche Fotoamatori Isernia in collaborazione con Molise da scoprire Domenica 31 gennaio 2021 per gli amanti della fotografia e per scoprire le bellezze di Civitanova del Sannio con la dott.ssa Francesca Di Palma. Per scoprire il centro storico, la bellissima chiesa di San Silvestro Papa e il Monastero Benedettino De Iumento Albo. E' prevista la visita anche all'azienda agrozootecnica di Michele Ricci . Ritrovo ore 9:00 Piazza XXIV Maggio Civitanova del Sannio IS Officine Cromatiche - Fotoamatori Isernia Molise da Scoprire Michele Permanente Guida GAE Info e prenotazioni: 3285311333 - 3287639268 (( locandina ))
UMBRIA.online
 Officine Creative Italiane presenta NEW TOPOGRAPHICS: PHOTOGRAPHS OF A MAN-ALTERED LANDSCAPE #2 Seminario di Fotografia ONLINE A cura di Claudia Ioan, Docente Fiaf e Leica Akademie Italy LUNEDÌ 1 FEBBRAIO 2021 COLLEGAMENTO ORE 21:15 Gli associati di Officine Creative Italiane troveranno il link per partecipare nel Gruppo Privato Facebook di Associazione. Nel 1975, all’International Museum of Photography della George Eastman House fu inaugurata una mostra dal titolo NEW TOPOGRAPHICS: PHOTOPGRAPHS OF A MAN-ALTERED LANDSCAPE. Dieci fotografi furono invitati a esporre dieci stampe ciascuno; il soggetto era il paesaggio modificato dall’uomo, rappresentato in senso apparentemente solo topografico e scevro di emotività. Successivamente, l’effetto di questa mostra si rivelò epocale, influenzando il concetto di paesaggio nelle generazioni a seguire, segnando il passaggio dal lirismo a un approccio meno sensazionalistico e di matrice più concettuale. Da allora, la strada aperta da questi fotografi è praticata con passione in tutto il mondo. NEW TOPOGRAPHICS: PHOTOGRAPHS OF A MAN-ALTERED LANDSCAPE fa parte dei Seminari di Fotografia online del lunedì di Officine Creative Italiane , a cura di Claudia Ioan, Docente e Tutor Fotografico FIAF, fotografa professionista Certified By Leica Camera, Docente Leica Akademie Italy, co-fondatrice e Presidente dell’Associazione culturale fotografica Officine Creative Italiane. È il secondo appuntamento di un ciclo di tre incontri dedicati a questa tematica. I Seminari di Fotografia Online 2020-21 di Officine Creative Italiane, Associazione culturale fotografica con sede a Perugia e online, sono una manifestazione annuale di formazione culturale permanente con cadenza settimanale a partecipazione gratuita, con RICONOSCIMENTO FIAF N06/2020; questa serata è riservata agli associati ordinari e ai titolari della Tessera Online di Officine Creative Italiane. Volete partecipare" È facilissimo! La Tessera online di Officine Creative Italiane è a disposizione fin da oggi con validità al 31 dicembre 2021 al prezzo simbolico di 12€, meno di un caffè al mese. Chiedeteci tutte le informazioni: info@officinecreativeitaliane.com
Puglia
Manfredonia Fotografica organizza il 10º Concorso Fotografico Nazionale : "Il Fotocoriandolo" Patrocinio FIAF 2021S1 Il Concorso, nato dapprima come evento locale legato al Carnevale di Manfredonia, si è trasformato negli anni in uno dei più apprezzati e partecipati concorsi Nazionali. Ai classici 2 temi libero Bn e colore , è affiancato il tema obbligato relativo al Carnevale nel Mondo (senza alcun vincolo di paese e di anno) ed un altro tema obbligato che di anno in anno cambia, quest'anno è toccato allo " Sport " e per l'occasione abbiamo invitato come giurato un esperto in questo genere di foto riconosciuto a livello internazionale, Roberto Filomena AFI, Presidente 3C Cine Foto Club Cascina "Silvio Barsotti" EFI- CAFIAP. Tra i giurati spicca un nome eccellente come quello di Elena Bacchi AFI del Circolo Fotografico CREC Piaggio di Pontedera e Ficarelli Daniele- AFI -EFIAP, Circolo Fotografico FotoCineClubFoggia, mentre i due giurati locali sono : Falcone Francesco AFI-EFIAP, socio Consigliere del circolo Manfredonia Fotografica BFI e Amoruso Pasquale AFI-BFI-EFIAP delegato FIAF Provincia di Foggia nonché Presidente del circolo fotografico Manfredonia Fotografica BFI. Nei dieci anni di esistenza del concorso, abbiamo portato in riva al golfo, Giurie composte da Autori di altissimo livello internazionale che oltre a partecipare come giurati, ci hanno deliziato con serate fotografiche di alto valore fotografico, giusto qualche nome: Giulio Montini, Cristina Garzone, Silvano Monchi e Sabina Broetto, Pierluigi Rizzato, Enzo Righeschi e altri nomi eccellenti. Per quanto riguarda la dotazione di premi, anche quella merita una nota di merito, 28 premi in tutto ed oltre alle 20 medaglie previste, 2 Gold (FIAF), 2 Silver (FIAF) e due Bronze (FIAF) per i temi liberi, saranno a disposizione alte 14 medaglie di cristallo personalizzate, oltre ad 8 diplomi, non per ultimo quest'anno sono stati inseriti 8 premi in denaro del valore complessivo di € 600,00 e 4 premi in materiale informatico. Le iscrizioni sono aperte fino al 23 febbraio 2021, mentre le operazioni di giuria si terranno il 27 e 28 febbraio, saranno comunicati ufficialmente i risultati il 7 marzo, anche se solitamente già dopo 48 ore sono disponibili sul sito (questa è un'altra chicca di vanto). Tutte le info del concorso sono disponibili sul sito www.manfredoniafotografica.it , sul quale troverete il repertorio con i concorsi precedenti e altre informazioni varie. Per iscriversi e caricare le foto https://mf.cheposta.com/utenti/iscrizione (( locandina ))
Toscana
Riconoscimento FIAF M02/2021 CORSO DI FOTOGRAFIA ON-LINE SU PIATTAFORMA ZOOM Riservato ai Soci Coop Cascina dal 2 marzo al 8 maggio 2021 (( locandina ))
Toscana
a cura del Circolo Fotografico Arno BFI SERATA D'AUTORE ALBERTO GHIZZI PANIZZA Venerdì 5 Febbraio 2021 alle ore 21 Zoom Video Meeting - se sei interessato chiedi l'accesso a: info@arnofoto.it (( locandina ))
Toscana
a cura del Circolo Fotografico Il Gruppo BFI INCONTRO CON FULVIO MERLAK Lunedì 1 febbraio 2021 alle ore 21 "Icone e non solo hic et nunc rilettura delle icone fotografiche" su Piattaforma Zoom per link di accesso contattare barbaracerri98@gmail.com (( locandina ))
Toscana
Comune di Carrara Mostra Fotografica a cura del Club Fotografico Apuano BFI CARRARA SI-CURA a spasso nella storia Fino al 6 marzo 2021 presso il fondo di Via Santa Maria, 7/b a Carrara (( locandina ))
Toscana
a cura del Centro Sperimentale di Fotografia Prato MASSIMO PASCUTTI "i registi fotografi" Venerdì 12 febbraio 2021 alle ore 21.15 incontro su piattaforma Zoom (( locandina ))
Toscana
Patrocinio FIAF 2021M10 organizzato dal Gruppo Fotografico Carpe Diem 1° Concorso Nazionale di Fotografia "CITTÀ DI CAVRIGLIA" Termine invio foto: 1 marzo 2021 Premiazione e proiezione: 10 aprile 2021 alle ore 14:30 MINE - Museo delle Miniere e del Territorio Vecchio paese di Castelnuovo dei Sabbioni - Cavriglia (AR) (( locandina ))
Toscana
a cura del Fotoclub Firenze BFI PERCHE' NON MUORE IL MITO DEL "CHE"" Lunedì 1 Febbraio 2021 alle ore 21.15 incontro in videoconferenza (( locandina ))
Toscana
a cura del Fotoclub Follonica BFI SILVANO MONCHI STORIE DI VITA Lunedì 1 Febbraio alle ore 21.15 (( locandina ))
Toscana
Corso Certificato FIAF M04/2021 VIAGGIO NELLA FOTOGRAFIA E NELLA COMUNICAZIONE VISIVA Tenuto da Marco Fantechi BFI docente, tutor e lettore di fotografia della FIAF 19 febbraio - 22 aprile 2021 incontri su piattaforma Zoom Cloud Meeting (( locandina ))
Toscana
Patrocinio FIAF 2021M11 TROFEO CITTA' DI FOLLONICA 10^ EDIZIONE Concorso Fotografico Nazionale scadenza: 14 marzo 2021 (( locandina ))
Umbria.online
OFFICINE CREATIVE ITALIANE PRESENTA Venerdì 29 gennaio 2021 ore 21:15 RACCONTARE CON IL COLORE Con Isabella Tholozan Questo è il link per la partecipazione: https://officinecreativeitaliane.my.webex.com/meet/info Terzo appuntamento di un Ciclo di Incontri di Fotografia online nell'ambito dell'offerta FIAF a cura dell'Associazione culturale fotografica Officine Creative Italiane, Perugia. Introducono Claudia Ioan e Massimiliano Tuveri
Umbria.online
 OFFICINE CREATIVE ITALIANE PRESENTA Venerdì 5 febbraio 2021, ore 21:15 MARIO GIACOMELLI, IL PROFUMO DEL FIENO DOPO LA PIOGGIA Con Massimo Mazzoli e Stefania Lasagni Questo è il link per la partecipazione: https://officinecreativeitaliane.my.webex.com/meet/info Quarto appuntamento di un Ciclo di Incontri di Fotografia online nell'ambito dell'offerta FIAF a cura dell'Associazione culturale fotografica Officine Creative Italiane, Perugia. Introducono Claudia Ioan e Massimiliano Tuveri
Umbria.online
OFFICINE CREATIVE ITALIANE PRESENTA Lunedì 15 febbraio 2021 ore 21:15 LETTURE PORTFOLIO Con Massimo Mazzoli, Stefania Lasagni, Claudia Ioan e Massimiliano Tuveri (Lettori Portfolio) Questo è il link per la partecipazione: https://officinecreativeitaliane.my.webex.com/meet/info Quinto appuntamento di un Ciclo di Incontri di Fotografia online nell'ambito dell'offerta FIAF a cura dell'Associazione culturale fotografica Officine Creative Italiane, Perugia.
Veneto
 Il Club Fotografico "Il Campanile" BFI, in collaborazione con il Comune di Noventa Vicentina, organizza il 19° Concorso Fotografico con Raccomandazione FIAF 2021/F01 I temi del concorso TEMA LIBERO: A: SEZIONE COLORE; B: SEZIONE BIANCO E NERO Quota iscrizione € 15 / Soci FIAF scontato a € 13 Termine presentazione opere 16 marzo 2021 Scheda iscrizione e regolamento (pdf)
Veneto
 Cari Tutti, in allegato il Notiziario Gennaio/Febbraio 2021. Buona Lettura. Matteo — Circolo Fotografico La Gondola A.P.S. ( Associazione di Promozione Sociale ) Sede sociale: CZ95 Centromultimediale - Zitelle 95 Giudecca, Venezia Biblioteca: Palazzo Fortuny - San Marco 3780, Venezia Archivio: Casa dei Tre Oci - Fondamenta Zitelle 43, Venezia Notiziario CF La Gondola Gennaio Febbraio 2021
Veneto
 Buon giorno / buonasera, il Presidente della Fiaf Roberto Rossi comunica che il Consiglio Nazionale, visto il perdurare dell'emergenza sanitaria che comporta anche grandi problemi di natura logistica e amministrativa alle segreterie dei circoli e ai soci stessi, ha prorogato al 15 febbraio prossimo il termine della campagna tesseramento 2021. Alle iscrizioni entro tale nuova data saranno mantenute le stesse condizioni inizialmente previste per quelle effettuate entro il 31 gennaio. Tra gli altri vantaggi, quindi, anche la monografia dedicata al "Grande Autore FIAF 2021 Gabriele Basilico" sarà inviata ai soci che provvederanno ad affiliarsi entro la metà di febbraio p.v.. "Il Quaderno di Fotografia", ques'anno dedicato a Piergiorgio Branzi, ulteriore omaggio per le iscrizioni entro lo scorso 31 dicembre, sarà esteso a quelle perfezionate nei primi 15 giorni di gennaio 2021. Susanna Bertoni BFI Dir. Dipartimento Comunicazione FIAF
Veneto
 Pubblicata sul canale Youtube del Dip.Audiovisivi la registrazione della serata. Link Qui lingua originale Italiano / durata 1h41m Giovedì 28 gennaio 2021 ore 21 Giovanna Calvenzi & Michele Smargiassi hanno parlato su HELMUT NEWTON
Concorsi a Patrocinio o Raccomandazione
Concorsi R/P FIAF
10° Cfn "Il FotoCoriandolo" Manfredonia - Patr. FIAF 2021S1 - scad. 23/02/2021 Tema Libero: 2 sezioni Digitali CL - Colore e BN - Bianconero Tema Obbligato VR "Carnevale nel Mondo": sezione Digitale Colore e/o Bianconero Tema Fisso SP "Sport": sezione Digitale Colore e/o Bianconero Quota: € 20; Soci FIAF € 18 - per Autore Giuria: Pasquale AMORUSO, Elena BACCHI, Francesco FALCONE, Daniele FICARELLI, Roberto FILOMENA. Indirizzo: Manfredonia Fotografica - via San Rocco, 37 - 71043 Manfredonia (FG) Info: manfredoniafotografica@gmail.com - http://www.manfredoniafotografica.it
Concorsi R/P FIAF
10° Trofeo "Città di Follonica" - Patr. FIAF 2021M11 - scad. 08/03/2021 Tema Libero LB: sez. Digitale Colore e/o Bianconero Tema fisso Natura NA: Digitale Colore e/o Bianconero Portfolio a Tema Libero: Sezione Portfolio per Immagini Digitali Colore e/o Bianconero Tema fisso Street ST: sez. Digitale Colore e/o Bianconero Quota: 1 o 2 sezioni € 18; soci FIAF € 15 - 3 sezioni € 21; soci FIAF € 18 - 4 sezioni: € 23; soci FIAF € 20 - Under 29: 1 o 2 sezioni: € 13; 3 sezioni: € 16; 4 sezioni: € 18 - Giuria Tema Libero: Cristina GARZONE, Silvano MONCHI, Giuseppe CICOZZETTI Giuria Tema Natura: Milko MARCHETTI, Pierluigi RIZZATO, Eugenio ECCLESIASTICO Giuria Portfolio: Susanna BERTONI, Claudia IOAN, Lorenzo ZOPPOLATO Giuria Tema Street: Mario FILABOZZI, Veniero RUBBOLI, Dario DE DOMINICIS Presidente Giurie: Antonio PRESTA Indirizzo: Fotoclub Follonica BFI - Via Europa, 20 - 58022 Follonica (GR) Info: fotoclubfollonica@yahoo.it - http://www.fotoclubfollonica.com ; http://www.concorso.fotoclubfollonica.com
Concorsi R/P FIAF
19° c.f.n. "Noventa Vicentina" - Racc. FIAF 2021F01 - scad. 16/03/2021 Tema Libero: 2 Sezioni Digitali: CL - Colore e BN - Bianconero Quota: 15 €; soci FIAF 13 € per Autore Giuria: Anna Maria MENEGHINI, Renato LANARO, Sandra ZAGOLIN, Gianni MANTOVANI, Enrico PATACCA Indirizzo: Club Fotografico "Il Campanile" - Via G. Marconi, 15 - 36025 Noventa Vicentina (VI) - Info: info@fotoclub-ilcampanile.it - http://www.fotoclub-ilcampanile.it
Concorsi R/P FIAF
1° Cfn "Città di Cavriglia" - Patr. FIAF 2021M10 - scad. 01/03/2021 Tema Libero: 2 sezioni Digitali BN - Bianconero e CL - Colore Tema Fisso TR "Travel - Foto di Viaggio": sezione Digitale Colore e/o Bianconero Tema Obbligato VR "Ambiente nel mondo": sezione Digitale Colore e/o Bianconero Quota: € 18 - per Autore per l'intero circuito; Soci FIAF € 16 - Giuria: Virgilio BARDOSSI, Michele MACINAI, Azelio MAGINI, Silvano MONCHI, Paolo MUGNAI General Chairman: Enzo Righeschi - enzorigheschi@gmail.com Indirizzo: G. F. "Carpe Diem" - via Roma,36 - 52022 Cavriglia (AR) carpediem.cavriglia@gmail.com - www.gruppofotograficocarpediem.it
Concorsi R/P FIAF
1° Photo Contest Digitale "Città di Ceriale" - Patr. FIAF 2021C2 - scad. 31/08/2021 Tema Libero: 2 Sezioni Digitali: CL - Colore e BN - Bianconero Tema Obbligato: "Racconta la Liguria" VR: sezione Digitale Colore e/o Bianconero (Non Valido Statistica FIAF) Quota: 15 €; soci FIAF 13 € per Autore Giuria: Silvano MONCHI, Bruno MADEDDU, Giorgio PAPARELLA, Francesco PELLE; Stefano MACCARI Supplente di Giuria : Paolo TAVAROLI Indirizzo: Circolo Fotografico S. Giorgio Albenga - Via Dalmazia, 12 - 17031 Albenga (SV) Info: email: gravano.dino47@gmail.com - http://www.cfsangiorgio.it
Concorsi R/P FIAF
2° Circuito Internazionale "Chianti Roads" - Gran Prix Poggi Aretini - Patr. FIAF 2021M3 - scad. 24/02/2021 Tema Libero: 2 sezioni Digitali BN - Bianconero e CL - Colore Tema Fisso TR "Travel - Viaggio": sezione Digitale Colore e/o Bianconero Tema Fisso PA "Paesaggio": sezione Digitale Colore e/o Bianconero Quota: € 40 per Autore per l'intero circuito; Soci FIAF € 36 - - Sconti per gruppi con più iscritti Giuria: Sabina BROETTO, Enzo RIGHESCHI, Stefano STEFANONI General Chairman: Silvano Monchi - silvano.monchi@gmail.com Indirizzo: Photo Contest Club - via della Vetreria,73 - 41053 Figline Valdarno (FI) info@photocontestclub.org - http://www.photocontestclub.org
Concorsi R/P FIAF
2° Circuito Internazionale "Chianti Roads" - Gran Prix Poggi del Chianti - Patr. FIAF 2021M5 - scad. 24/02/2021 Tema Libero: 2 sezioni Digitali BN - Bianconero e CL - Colore Tema Fisso TR "Travel - Viaggio": sezione Digitale Colore e/o Bianconero Tema Fisso PA "Paesaggio": sezione Digitale Colore e/o Bianconero Quota: € 40 per Autore per l'intero circuito; Soci FIAF € 36 - - Sconti per gruppi con più iscritti Giuria: Emiro ALBIANI, Simone BODDI, Sergio CIPRIANI General Chairman: Silvano Monchi - silvano.monchi@gmail.com Indirizzo: Photo Contest Club - via della Vetreria,73 - 41053 Figline Valdarno (FI) info@photocontestclub.org - http://www.photocontestclub.org
Concorsi R/P FIAF
2° Circuito Internazionale "Chianti Roads" - Gran Prix Poggi Fiorentini - Patr. FIAF 2021M2 - scad. 24/02/2021 Tema Libero: 2 sezioni Digitali BN - Bianconero e CL - Colore Tema Fisso TR "Travel - Viaggio": sezione Digitale Colore e/o Bianconero Tema Fisso PA "Paesaggio": sezione Digitale Colore e/o Bianconero Quota: € 40 per Autore per l'intero circuito; Soci FIAF € 36 - - Sconti per gruppi con più iscritti Giuria: Alessandro BALLINI, Pierfrancesco BARONI, Luciano CARDONATI General Chairman: Silvano Monchi - silvano.monchi@gmail.com Indirizzo: Photo Contest Club - via della Vetreria,73 - 41053 Figline Valdarno (FI) info@photocontestclub.org - http://www.photocontestclub.org
Concorsi R/P FIAF
2° Circuito Internazionale "Chianti Roads" - Gran Prix Poggi Senesi - Patr. FIAF 2021M4 - scad. 24/02/2021 Tema Libero: 2 sezioni Digitali BN - Bianconero e CL - Colore Tema Fisso TR "Travel - Viaggio": sezione Digitale Colore e/o Bianconero Tema Fisso PA "Paesaggio": sezione Digitale Colore e/o Bianconero Quota: € 40 per Autore per l'intero circuito; Soci FIAF € 36 - - Sconti per gruppi con più iscritti Giuria: Claudio CALOSI, Massimo CAVALLETTI, Giancarlo CERRI General Chairman: Silvano Monchi - silvano.monchi@gmail.com Indirizzo: Photo Contest Club - via della Vetreria,73 - 41053 Figline Valdarno (FI) info@photocontestclub.org - http://www.photocontestclub.org
Concorsi R/P FIAF
2° c.f.n. Città di Cameri - Patr. FIAF 2021A3 - scad. 16/05/2021 Tema Libero: sezione Digitale Colore e/o Bianconero Portfolio a Tema Libero: sezione Digitale Colore e/o Bianconero Quota: sezione immagine singola 16 €; soci FIAF 13 €; sez. portfolio 23 €; soci FIAF 20 €; entrambe le sezioni: 29 €, soci FIAF 26 €. Giuria: Sara MUNARI, Maurizio GAROFALO, Orietta BAY, Isabella THOLOZAN, Massimo PASCUTTI. Indirizzo: Fotografica Camerese Prospettive - Via Padre Reginaldo Giuliano, 8a - 28062 Cameri (NO) Info: prospettiveculturali@gmail.com ; concorso.fotografico@gmail.com
Concorsi R/P FIAF
32° Festival Nazionale della Fotografia - Patr. FIAF 2021A2 - scad. 16/05/2021 Tema Libero: 2 Sezioni Digitali: CL - Colore e BN - Bianconero Quota: 2 sezioni 20 €; soci FIAF 17 €; 1 sezione 15 €; soci FIAF 12 €. Giuria: Emanuele FUSCO, Luciano NICOLINI, Sergio RAMELLA POLLONE, Giulio VEGGI, Davide ZARBO. Indirizzo: Società Fotografica Subalpina c/o Famija Turineisa - Via Po, 43 - 10121 Torino Info: concorsi@subalpinafoto.it ; segreteria@subalpinafoto.it - http://www.subalpinafoto.it
Concorsi R/P FIAF
4° c.f.n. [S]guardo - Patr. FIAF 2021A1 - scad. 19/04/2021 Tema Libero: 2 Sezioni Digitali: CL - Colore e BN - Bianconero Quota: 18 €; soci FIAF 15 € per Autore Giuria: Laura MOSSO, Roberto PUATO, Giulio VEGGI, Franco LOBASCIO, Antonello GROLLA. Indirizzo: Gruppo Fotocine Controluce BFI SMF - Corso Libert" 300 - 13100 Vercelli Info: gfcontroluce.vc@gmail.com ; dario.ds@libero.it - http://gfcontroluce.hiho.it
Concorsi R/P FIAF
5° c.f.n. Città di Isernia "In Vino Veritas" - Patr. FIAF 2021K1 - scad. 28/06/2021 Tema Obbligato VR: "In Vino Veritas": sezione Digitale Colore e/o Bianconero Tema Libero: 2 sezioni Digitali CL - Colore e BN - Bianconero Tema Obbligato locale VRA "Il Molise da scoprire": sezione Digitale Colore e/o Bianconero (Non Valido Statistica FIAF) Quota: 18 €; soci FIAF 16 € per Autore; solo tema locale 7 €. Giuria: Cristina GARZONE; Pasquale AMORUSO, Lorenzo DI CANDIA, Paolo DI MENNA, Giovanni SARROCCO. Indirizzo: Officine Cromatiche Fotoamatori Isernia - Via Molise, 39 - 86170 Isernia Info: info@officinecromatiche.it - www.officinecromatiche.it
Convenzioni per Soci FIAF
Convenzioni FIAF
FIERE DI PARMA, Viale delle Esposizioni 393/A Parma PR tel: 0521 9961 fax: 0521 996317 sito web:www.mercanteinfiera.it E-mail: i.dazzi@fiereparma.it Regione: Nazionale / Categoria: Organizzazioni A partire dal 2018 nei periodi 3 -11 marzo e 29 settembre - 7 ottobre tutti i soci FIAF esibendo la tessera sociale nominativa, potranno usufruire di uno sconto di € 2,00 sul biglietto d'ingresso di € 10,00 (pagheranno € 8,00 anziché € 10,00)
|